Domanda:
Volevo sapere se come dipend. posso aprire parti.IVA e quali sono i contrib.e tasse varie da pagare grazie?
angelo v.
2006-08-24 06:56:22 UTC
Quanto posso fatturare se cè un tetto per le tasse e se viene calcolato il mio redd. da dipende.
Sei risposte:
fantasy
2006-08-24 07:11:01 UTC
anche se dipendente puoi avere una partita iva e svolgere un'attività

come ho già risposto ad altri answer ho dei clienti che fanno entrambe le cose.

cosa importante è che non ci sia concorrenza tra le due attività ed inoltre devi contattare l'inps ed avere il loro parere favorevole.



per quanto riguarda quello che devi pagare

1. il commercialista

2. i contributi fissi alla gestione inps (e quelli variabili se superi il minimale)

3. irpef

4. cciaa

5. irap



il tuo reddito di lavoro dipendente non viene calcolato in nessun modo, a meno che tu non intenda l'incidenza che ha sulle tasse.





la sua incidenza è quella che a fine anno va sommato al reddito di impresa e sulla loro somma vengono calcolate le tasse.

dalle quali però vanno decurtate quelle che comnque hai già versato mensilmente come trattenute sul reddito di lavoro dipendente
Aladar
2006-08-24 14:21:41 UTC
Nulla vieta ad un dipendente di aprire una partita IVA e di esercitare un'attività, tranne eventuali disposizioni contrarie o limitative contenute nel contratto collettivo di lavoro che disciplina il rapporto di lavoro dipendente.

Può essere, ad esempio, inibita l’iscrizione a forme di previdenza complementare, offerte spesso dagli Ordini professionali, se, in qualità di lavoratore dipendente, si aderisce già a quella obbligatoria (INPS, INPDAI, INPDAP etc...).
2006-08-24 14:10:54 UTC
come dipendente del settore privatistico non hai nessun problema ad aprire una partita IVA ; l'importante che non sia incompatibile e in concorrenza con l'attività subordinata.

non ci sono limiti di fatturazione e le tasse (oltre l'iva che segue la sua contabilità) si andranno a sommare a fine anno con il reddito dipendente
vampick
2006-08-24 14:08:45 UTC
Non ci sono incompatibilità tra il lavoro dipendente e l' apertura di una partita Iva che, in ogni caso, è utilizzata per un lavoro autonomo. Quindi occorre sapere se il contratto di lavoro dipendente ammette oppure no la compatibilità con l' attività autonoma che intendi intraprendere.

Secondo me devi avere un consenso formale della tua azienda per sentirti tranquilla/o.

L' incidenza delle tasse viene calcolata con il modello dei redditi dove saranno indicati gli introiti delle due attività ed il reddito complessivo.
2006-08-24 14:01:41 UTC
devi essere in proprio
Codik
2006-08-24 14:02:43 UTC
Se hai un contratto di lavoro come dipendente, non puoi aprire una P.IVA.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...