Il concetto base è che non puoi improvvisarti in nulla, quindi parte prima preparazione o scuola o esperienza in una panetteria, cosa che mi pare possa essere particolarmente utile per verificare, prima di investire tempo e denaro, se è il lavoro che davvero vuoi fare.
Per aprire un panificio fino alla data del 3.7.2006 era necessario ottenere la licenza di panificazione della Camera di Commercio.
Per la produzione:
http://assistentevirtuale.mi.camcom.it/scheda_attivita.php?codice_att=14&codice_sottoatt=14
Modalità : come ottenere la SCIA
http://www.mi.camcom.it/web/guest/s.c.i.a.
Breve video esplicativo sulla S.C.I.A.
http://www.youimpresa.it/video/monitor/segnalazione-certificata-di-inizio-attivit%C3%A0
Per quanto riguarda SUAP – Sportello Unico Attività Produttive
http://www.mi.camcom.it/web/guest/registro-imprese
Si tratta di attività tipicamente ARTIGIANA, qui puoi rivolgerti, a seconda comunque della Provincia in cui vivi per chiedere informazioni:
http://www.mi.camcom.it/web/guest/unione-artigiana-della-provincia-di-milano
Presso questo istituto di formazione offrono servizi formativi:
http://www.capaconline.org/