xxfram
2008-10-30 03:50:56 UTC
sn un lavoratore con contratto a tempo indeterminato (contratto metalmeccanico, settore automotive).
Ho delle conoscenze con qualche azienda per fare qualche lavoretto extra, manipolare file word, fare tabelle excel etc etc...(tipo a casa sabato e domenica e poi glielo consegno).
Volume affari molto basso, meno di 5000 Euro, per capirci.
Le domande sono:
1) conviene aprire una partiva iva o una ritenuta di acconto?
2) La partiva iva si apre ok, ma questa ritenuta di acconto la devo aprire???
3) mi indichereste anche le spese che avrei nell'aprire una o l'altra?
4) qulacuno di voi è un commercialista ON-LINE????
Grazie in anticipo a chi mi fornirà dettagli!
Saluti