Domanda:
prestatore d'opera autonomo?
leo
2006-08-03 17:14:58 UTC
Sono senza lavoro, mi sono state fatte diverse proposte per lavori saltuari, ma continuativi nel tempo, in settori differenti. In pratica potrei fare un lavoro diverso tutti i giorni per datori differenti. Come posso farlo in regola cioè non in nero? Posso regolarizzarmi come prestatore d'opera? Che iter burocratico devo seguire nel caso fosse possibile? Che requisiti vengono richiesti?
Se un'agenzia interinale mi può mandare a fare cose diverse in settori diversi, posso farlo da individuo?
Tre risposte:
marikam
2006-08-04 09:31:20 UTC
la domanda è molto generica e c'è rischio di cadere in confusione! tu parli di lavori saltuari e continuativi nel tempo, quindi dovremmo cadere nella categoria della collaborazione coordinata e continuativa.

il contratto di collaborazione coordinata e continuativa riguarda quelle persone che prestano, anche per periodi brevissimi ma con continuità, la loro professionalità senza alcun vincolo di subordinazione e l'impresa non e' sottoposta agli obblighi previsti dalla legislazione per i lavoratori dipendenti.

Chi presta la propria opera con questo contratto, non essendo dipendente ma autonomo, non ha l'obbligo della presenza sul luogo di lavoro e non può godere di quei trattamenti previdenziali previsti per i lavoratori dipendenti.

Quindi puoi fare anche più lavori diversi, ma tutto dipende dalla tipologia e da come meglio riesci a gestirti!

Sempre in relazione alla tipologia del lavoro, non è necessario provvedere all'apertura della partita IVA (pensa ad esempio a chi svolge la ricerca nei laboratori o ai dottorati) altrimenti prendi la partita iva (iter burocratico semplice semplice)
Maddalena B
2006-08-04 06:48:51 UTC
Si con ritenute d'acconto per prestazioni d'opera occasionali.

poi in denuncia dei redditi ti paghi le tasse, ti consiglio comunque di andare da un commercialista, perchè può essere che ti convenga aprire la partita IVA
giulietta
2006-08-04 01:32:10 UTC
Credo che basti registrare la Partita Iva.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...