Domanda:
E-commerce vs Partita Iva?
Folgore
2011-04-02 10:03:14 UTC
Io e un gruppo di amici visto la scarsa occupazione, vorremmo aprire un e-commerce per la vendita di prodotti ma ci è sorto un dubbio. Basta aprire una SOLA partita iva per l'e-commerce? Visto che siamo un gruppo ci possiamo spartire i guadagni o visto che siamo un gruppo dobbiamo aprire una società, Inps e cacchi vari?
Sei risposte:
Glom82
2011-04-04 05:43:07 UTC
LE COSE BASI DA FARE SONO QUESTE:

APRIRE LA PARTITA IVA E ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO I COSTI SONO CIRCA UNA 40 EURO, SONO COSTI DI SEGRETERIA, ( TI RIVOLGI AD UN COMMERICALISTA PER LE INFO DETTAGLIATE),

COMMERCIALISTA DAI 350 EURO AI 750 EURO DIPENDE DA COME FATTURI

CONTRIBUTI INPS SE SEI DISOCCUPATO CHE SONO DI CIRCA 4000 EURO L'ANNO DIVISI IN 4 RATE DA 800 EURO CIRCA OGNI 3 MESI . SE SEI CON LAVORO A TEMPO INDETERMINATO ALLORA VAI TRANQUILLO.

POI VEDI SE APRI LA PARTITA IVA COME DITTA INDIVIDUALE SE SEI SOLO , O SNC SE SEI CON DEI SOCI .IL CAPITALE DA VERSARE MINIMO MI PARE CIRCA DI 1000 EURO A TESTA . IN PIU I CONTRIBUTI A TESTA .

LA COSA PIU FACILE E' APRIRE CON REQUISITI DEI MINIMI E DITTA INDIVIDUALE ( TI AGEVOLA PARECCHIO PER TUTTE LE PROCEDURE FISCALI ALLE QUALI DEVI ATTENERTI MENSILMENTE) MA NON PUOI FATTURARE OLTRE I 30.000 EURO L'ANNO .VEDI SE CI SONO DELLE AGEVOLAZIONI O DEGLI AIUTI SUI VARI SITI PER PICCOLI IMPRENDITORI ( CHIEDI SEMPRE AD UN COMMERCIALISTA , ANCHE ONLINE ) . PUOI CERCARE RISPOSTE PIU AMPIE NEI SITI CHE TI ELENCO SOTTO..
claudio
2011-04-02 17:08:28 UTC
E già e cacchi vari è la parola giusta,siamo in italia,se sei quasi certo dei guadagni ok,altrimenti sappi che l'inps e cacchi vari non fa sconti non gli interessa se guadagni o meno.
?
2011-04-04 14:17:25 UTC
Dice bene Glom



Io ho aperto una partita iva per il mio negozio online e devo essere sincera pensavo costasse di + :).



I costi non sono bassi ma se il business è buono li ripaghi ampiamente, io lo trovo un lavoro pieno di soddisfazioni! Mi raccomando date tanto sostegno e rispondete tempestivamente ai clienti, secondo me è l'unico modo per differenziarsi davvero dalla concorrenza!



Per la p.IVA io mi sono appoggiata a professionisti dell'e-commerce (trovati online visto che mi è stata cancellata la miglior risposta + volte dicendo che avrei fatto pubblicità!!) - http://commercialista-e-commerce.com/



Li ho trovati professionali e disponibili. E soprattutto esperti!!!
>zen<
2011-04-03 09:01:23 UTC
aprire una società, basterebbe anche una cooperativa se siete almeno in tre
Hellos
2011-04-03 07:39:20 UTC
valgono le stesse identiche regole del commercio normale più un'autorizzazione del comune a vendere online. Se siete in tanti a spartire devi aprire una società, una cooperativa o quello che vuoi (chiedi ad un commercialista la soluzione migliore) e pagare tutti i cacchi vari
Liam
2011-04-02 17:48:58 UTC
Credo, MA NON SONO SICURISSIMO, che un sito di e-commerce equivalga ad aprire un negozio "classico" da un punto di vista fiscale e burocratico. Quindi credo sia necessario: la dichiarazione di inizio attività, cioè la richiesta della partita IVA. Poi c'è la parte di residenza, sede legale e altri sbattimenti, quindi devi andare presso il comune che scegli e poi, infine, la registrazione alla camera di commercio.

Ripeto, non sono sicurissimo :-)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...