Domanda:
Vorrei comprare dei distributori automatici di bevande e snacks e metterli alla stazione ferroviaria della mia?
Her
2013-01-30 07:29:26 UTC
città.A chi mi dovrei rivolgere?Che documenti mi servirebbero?Non saprei da dove iniziare!
Quattro risposte:
>zen<
2013-01-30 13:29:02 UTC
Su http://www.paginegialle.it

Cerca distributori automatici

Dove il nome della tua provincia



Per conoscere documenti e procedure burocratici rivolgiti al suap sportello unico attivita produttive del tuo comune per la normativa sia nazionale che locale. Poi dovrai chiedere a rete italia ferrovie il permesso per collocare i distributori
2014-04-04 11:55:26 UTC
Se sei di milano io ne vendo uno causa trasferimento all'estero. È situato in un ottima zona e rende senza spese 2000 euro al mese fissi con un 15/20 ore di lavoro settimanali. È un affare, purtroppo devo venderlo per problemi personali anche se mi dispiace in quanto ci ho vissuto per 2 anni e mezzo molto bene e sono riuscita a pagarmi il debito iniziale. Contattami all'email federica.maglio@gmail.com se siete ancora interessati
Linda Messi
2013-01-31 01:36:39 UTC
Eè vero li puoi affittare, ma per la gestione non è un problema ci sono dei sistemi di controllo che aiutano:



http://www.youimpresa.it/community/tecnologia/bitx-vending



Dovresti rivolgerti alla Camera di Commerci competente per territorio e al Comune: io ti posso lasciare ciò che riguadra Milano:



DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI E BEVANDE



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16/12/2011

Vedi anche NEGOZIO AUTOMATICO



COSA SERVE DOVE RIVOLGERSI LEGISLAZIONE

SCIA: segnalazione certificata inizio attività produttiva ad effetto immediato con la compilazione del MODELLO A(forma speciale di vendita) e delle schede tecniche 1 e 2 Comune di residenza/sede legale (o dove si è installato il 1' distributore)presso "SUAP telematico" D.lgs.114/'98 art. 17 - L.R. 9/2009 - Testo unico COMMERCIO LOMBARDO L.R.6/2010 art.15 - D.Lgs. 59/2010 art.67 (ex direttiva servizi) - DPR 160/2010 art. 2 e 5 - Ddg regionale 2520 del 21/3/2011.

NOTE GENERALI: Attività da denunciare, in genere, in assenza di altre attività collegate O DI LUOGO (UFFICIO) APPOSITAMENTE PREDISPOSTO presso la residenza dell'imprenditore; da non denunciare presso i singoli distributori automatici. Il CHIOSCO AUTOMATICO o POINT SHOP 24H NO-STOP NON è da considerarsi unità locale (sede) dell'impresa. In alternativa, può essere considerata SEDE dell'impresa o U.L. solamente un NEGOZIO AUTOMATICO.(*)I Comuni potrebbero, in via alternativa, in accordo con la Regione, sulla base dell'art.67 del D.Lgs.59/2010 (direttiva servizi) modificare la casistica prevista dal T.U. Regionale.







LINK:



Legge regionale 9/2009



Il tuo SUAP telematico



Invia telematicamente con StarWeb compilando la SCIA il giorno dell'evento



Aprire una forma speciale di vendita a Milano
?
2013-01-30 07:32:14 UTC
I distributori non si comprano, ci sono delle società che li danno in gestione, anche perché poi vanno riempiti, bisogna controllare che i prodotti non scadano, se si guastano bisogna ripararli...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...